Menu principale:
2006
Quest' anno, il gruppo Alpini di Roncegno ha visto rinnovare il proprio direttivo, con alcuni sostanziali cambi al vertice.
Infatti, il precedente capogruppo Bernardi Alessandro ha lasciato il posto alla conduzione dell' associazione al rientrante Sandonà Bruno, hanno lasciato la direzione anche Montibeller Aldo, Sigismondi Carlo, Zottele Daniele, Eccher Marco, Zanin Roberto ( ex cassiere) e Murara Cornelio (ex capogruppo). Un caloroso ringraziamento fa fatto loro per il lavoro svolto in questi anni e in particolare a Roberto e a Cornelio che lasciano dopo numerosi anni d' attività.
I membri della direziono sono i seguenti:
1. Sandonà Bruno - capogruppo
2. Rover Valerio - vice capogruppo
3. Gozzer Nicola - segretario
4. Bernardi Alessandro - cassiere
5. Campestrin Pietro - consigliere
6. Cipriani Gino - consigliere
7. Giovannini Enrico - consigliere
8. Montibeller Fausto - consigliere
9. Montibeller Rinaldo - consigliere
10. Quaiatto Franz - consigliere
11. Quaiatto Giorgio - consigliere
12. Rozza Gianni -consigliere
13. Zanetello Marco - consigliere
14. Zanetello Mario - consigliere
Tornando un attimo in dietro e dando un occhiata alle attività svolte in questo anno trascorso, ci rendiamo conto della mole di lavoro che è sottoposta questa associazione, non imposta da nessuno, ma dettata solamente dallo spirito alpino di volontariato, che caratterizza questa associazione.
Il 31 luglio abbiamo svolto la consueta Festa Alpina alla nostra baita, con una notevole partecipazione e condita con innumerevoli giochi e intrattenimenti per grandi e piccini che si sono protratti fino a tardi.
Alcuni giorni dopo, abbiamo ospitato sempre alla nostra baita, gli ospiti della Casa di Riposo di Roncegno, facendo passare loro una giornata gioiosa di spensieratezza.
La settimana successiva, assieme alle altre associazioni del paese, abbiamo partecipato alla neo nata Festa della Polenta per le vie del centro storico.
Il giorno dopo, con un folto gruppo di autorità, associazioni combattentistiche d'arma e gruppi alpini venuti dai paesi limitrofi, abbiamo ricordato, con una solenne cerimonia alla chiesetta di S. Osvaldo, le sanguinose battaglie svoltesi nel 1916 durante il primo conflitto mondiale.
Abbiamo partecipato anche alle cerimonie di: "arrivederci" a don Rodolfo e di "ben venuto" a don Augusto.
Si è svolta neanche l' anno scorso la messa per il nostro patrono S. Maurizio svoltasi nella chiesa di Marter.
Ad ottobre si è svolta nel nostro comune la festa della Castagnata, cui noi Alpini abbiamo partecipato con un nostro stand che sfornava deliziosi panini caldi e bevande di ogni genere.
Una settimana dopo ci siamo trasferiti in quel di Pino Torinese per organizzare alla comunità piemontese una castagnata in piazza.
A novembre in occasione della cerimonia in ricordo dei caduti di tutte le guerre sono state celebrate due messe, una a Roncegno e una a Marter, con deposizione di corone d'alloro ai monumenti dei caduti dei rispettivi paesi.
A dicembre come di consueto è stato offerto: vin brulè, the e dolci natalizi, alle comunità di Marter e di Roncegno all'uscita dalle sante Messe della vigilia di Natale.
Un sentito ringraziamento va a tutte le autorità che hanno accettato l'invito alle nostre manifestazioni, il corpo dei Vigili del Fuoco, il Comitato Tradizioni Locali, l'associazione Cacciatori, associazione Produttori Castagne, ad Alpini e collaboratori del Gruppo per la grande collaborazione offerta per la riuscita della nostre attività sociali.
Un particolare ringraziamento va al Comune di Roncegno e alla Cassa Rurale per i contributi a noi concessi.
Un caloroso saluto a tutta la comunità: IL GRUPPO ALPINI DI RONCEGNO.
Gruppo Alpini di Roncegno – Piazza Achille De Giovanni 1- 38050 – Roncegno Terme – (Tn) P.IVA/C.F.90012350220