Menu principale:


TUTTI I TESTI E LE FOTO SONO TRATTI DAL LIBRO
"LA BATTAGLIA DI S.OSVALDO" DI LUCA GIROTTO

Roncegno nella guerra 1914-1918

I bellicosi progetti primaverili italiani del 1916
10-14 marzo: l'esordio degli scontri alle falde del Panarotta

La Compagnia della Morte
8 marzo: il Feltre a q. 617, il ValCismon sul "noto cocuzzolo"
Nelle posizioni austriache di Voto e Valcanaia
Verso il Panarotta

4-5 aprile: massacro a Pra' del Voto
S. Osvaldo - 6 aprile 1916 - La fine della Compagnia della Morte

"Segua la traccia del sangue!"
L'azione dimostrativa contro il Glockenthurm (Serot)
12 aprile: la conquista di S. Osvaldo

L'azione del 13 aprile sullo Spigolo Frattasecca
L'attacco tra monte Broi ed il Brenta

Il contrattacco del XVII\'b0 corpo d'armata austroungarico
L'attacco tra monte Collo e Larganza

Sulle rosse nevi di S. Osvaldo
La trappola di monte Broi

Crisi al vertice della 1^ armata

Gruppo Alpini di Roncegno – Piazza Achille De Giovanni 1- 38050 – Roncegno Terme – (Tn) P.IVA/C.F.90012350220

